Per visitare il Museo è obbligatoria la prenotazione scrivendo a paleo@accademiadelpoggio.it o telefonando allo 055-981227 entro le ore 13:00 del giorno precedente.
All’interno del Museo valgono tutte le normative nazionali e regionali per contrastare la diffusione del coronavirus.
In particolare:
- prima dell’accesso e con idoneo strumento sarà misurata la temperatura che deve risultare inferiore ai 37,5°. In caso contrario non sarà possibile accedere al Museo;
- è obbligatorio indossare idonea mascherina, a copertura della bocca e del naso, durante tutta la permanenza al Museo;
- è necessario mantenere la distanza interpersonale di sicurezza di almeno 1,80 metri e mai inferiore ad 1 metro;
- sono vietati assembramenti di ogni genere, sia all’interno del percorso museale che nel chiostro;
- è necessario igienizzarsi le mani con gli appositi gel messi a disposizione;
- per utilizzare gli schermi touch presenti nel percorso museale è necessario igienizzarsi le mani con gli appositi gel messi a disposizione;
- il percorso da seguire è segnalato da apposite strisce blu sul pavimento e ben riconoscibili;
- tutte le vetrine e i fossili esposti non devono essere toccati;
- nel percorso museale potranno essere presenti al massimo 20 persone contemporaneamente;
- l’ascensore deve essere utilizzato solo se necessario e da 1 sola persona (o da persona disabile con accompagnatore);
- il materiale in vendita al bookshop può essere consultato e acquistato chiedendo al personale presente;
- è vietato introdurre e consumare all’interno del Museo cibi e bevande;
- i bambini sotto i 10 anni devono essere tenuti per mano.
La Direzione e la Segreteria sono accessibili solo su appuntamento chiamando il numero 055-981227 o scrivendo agli indirizzi mail direzione@accademiadelpoggio.it / segreteria@accademiadelpoggio.it