Circolo Stanze Ulivieri

Negli ultimi cinquant’anni il Circolo ha conservato inalterate le caratteristiche e le qualità del passato, divenendo un punto di riferimento della vita culturale del Valdarno.

La nascita ufficiale del Circolo Stanze Ulivieri è datata 1°novembre 1848 (anche se probabilmente esisteva già dalla fine del 1700). Attingendo da documenti dell’epoca redatti dallo storico montevarchino Alfredo Galassi, già nel 1790 “i cosiddetti giansenisti e specialmente i Del Nobolo, il canonico Guardiani, il dr. Bazzani (medico), il canonico Magiotti ed altri si adunavano dal signor Giovanni Ulivieri ove il Magiotti teneva una stanza chiusa, il che faceva dubitare che parlassero di giansenismo, di nuove dottrine e che macchinassero contro chi non condivideva le loro opinioni. Probabilmente fu proprio dagli incontri tra borghesi illuminati e progressisti che nacquero le Stanze e probabilmente proprio per questa collocazione politica, il Circolo non ebbe vita facile.
Nel 1908 fu iniziata la costruzione della sede che il Circolo occupa tutt’oggi, grazie agli amministratori di allora i quali, nonostante il poco capitale a disposizione, riuscirono ad erigere il fabbricato portandolo a termine nel 1911.La società proseguì il suo cammino e durante la “Grande Guerra” divenne “Spedale della Croce Rossa durante la guerra per l’integrazione d’Italia negli anni ’15-’18 per voto unanime dei soci nelle gravi ore e nelle liete pensosi sempre della Patria italiana” come ci ricorda Isidoro del Lungo in una sua citazione scolpita in una targa, tutt’oggi all’interno del Circolo.
Negli ultimi cinquant’anni il Circolo ha conservato inalterate le caratteristiche e le qualità del passato, divenendo un punto di riferimento della vita culturale del Valdarno.
Degna di nota anche la presenza di artisti famosi nel nostro Circolo, fin dagli anni Sessanta, quando si esibì Mina e poi, a seguire, con il passare degli anni, tanti altri:
Iva Zanicchi, Marisa Laurito, Alessandro Benvenuti, Ubaldo Pantani, Paolo Fosso, Laura Lattuada, Vittorio De Scalzi (NewTrolls), Spagna, Fiordaliso, Viola Valentino, Stefano Sani, Donatella Milani e molti altri grandi nomi della lirica, tra cui i montevarchini Luca Canonici(socio onorario delle Stanze),Davide Righeschi ed Alessandra Tanzi.

Dove

Contatti

Circolo Stanze Ulivieri Montevarchi
Piazza Garibaldi, 1
52025 Montevarchi (AR)
Tel: +39 055 980022
Profilo Facebook @stanzeulivierimontevarchi
Profilo Twitter @stanzeulivieri
www.stanzeulivieri.it

ALTRE VISITE

ULTIMI VIDEO

L’arte di Francesco Verdi in mostra al Palazzo del Podestà
L’arte di Francesco Verdi in mostra al Palazzo del Podestà
1 of 20
Presentata la XII edizione del “Varchi Comics” Festival del fumetto e del fantasy
Presentata la XII edizione del “Varchi Comics” Festival del fumetto e del fantasy
2 of 20
Il weekend della mostra tra Udinese e Montevarchi al Palazzo del Podestà
Il weekend della mostra tra Udinese e Montevarchi al Palazzo del Podestà
3 of 20
Tutte gli eventi del Natale di Montevarchi
Tutte gli eventi del Natale di Montevarchi
4 of 20
Dal 16 ottobre ritorna la stagione concertistica del Circolo Stanze Ulivieri
Dal 16 ottobre ritorna la stagione concertistica del Circolo Stanze Ulivieri
5 of 20
Montevarchi, Gioco del Pozzo: Santa Maria vince la mezzina
Montevarchi, Gioco del Pozzo: Santa Maria vince la mezzina
6 of 20
Il Gran Premio Nuvolari passa dal centro di Montevarchi
Il Gran Premio Nuvolari passa dal centro di Montevarchi
7 of 20
1000 persone per il concerto in piazza “Alice canta Battiato”
1000 persone per il concerto in piazza “Alice canta Battiato”
8 of 20
Aperta al pubblico la mostra d’arte contemporanea di Giancarlo Montuschi
Aperta al pubblico la mostra d’arte contemporanea di Giancarlo Montuschi
9 of 20
La Mostra “Happiness” di Giancarlo Montuschi a Montevarchi
La Mostra “Happiness” di Giancarlo Montuschi a Montevarchi
10 of 20
La mostra Giancarlo Botti tra il presente e la memoria
La mostra Giancarlo Botti tra il presente e la memoria
11 of 20
Partito ufficialmente il Natale 2021/22 del Comune di Montevarchi
Partito ufficialmente il Natale 2021/22 del Comune di Montevarchi
12 of 20
Ai blocchi di partenza per il Natale di Montevarchi
Ai blocchi di partenza per il Natale di Montevarchi
13 of 20
Il Comune di Montevarchi presenta gli eventi dell’estate 2021 [PARTE 2/2]
Il Comune di Montevarchi presenta gli eventi dell’estate 2021 [PARTE 2/2]
14 of 20
Il Comune di Montevarchi presenta gli eventi dell’estate 2021 [PARTE 1/2]
Il Comune di Montevarchi presenta gli eventi dell’estate 2021 [PARTE 1/2]
15 of 20
Il 18 giugno le “Mille Miglia” fa tappa a Montevarchi
Il 18 giugno le “Mille Miglia” fa tappa a Montevarchi
16 of 20
La mostra dedicata a Ottone Rosai nel servizio di Rai News24
La mostra dedicata a Ottone Rosai nel servizio di Rai News24
17 of 20
Le luci di Natale a Montevarchi 2020
Le luci di Natale a Montevarchi 2020
18 of 20
Mostra di Rosai al Palazzo del Podestà di Montevarchi – Interviste (Silvia Chiassai, Giovanni Faccenda)
Mostra di Rosai al Palazzo del Podestà di Montevarchi – Interviste (Silvia Chiassai, Giovanni Faccenda)
19 of 20
Mostra di Rosai dal 29 ottobre fino al 31 gennaio
Mostra di Rosai dal 29 ottobre fino al 31 gennaio
20 of 20