Dalla Gola del Leone, una mostra al palazzo del Podestà
5 MAGGIO - 10 GIUGNO
Opere di Lorenzo Bonechi, Frank Dituri, Luigi Fatichi e Mauro Manetti e curata dal Direttore dell'Opera del Duomo di Firenze Timothy Verdon.
continua
Opere di Lorenzo Bonechi, Frank Dituri, Luigi Fatichi e Mauro Manetti e curata dal Direttore dell'Opera del Duomo di Firenze Timothy Verdon.
Performance teatrale al Cassero lunedì 23 aprile
23 APRILE
Un’attività teatrale organizzata dalla cooperativa Diesis Teatrango, in collaborazione con gli studenti del liceo psico-pedagogico di San Giovanni Valdarno e il centro L’Ottavo Giorno
continua
Un’attività teatrale organizzata dalla cooperativa Diesis Teatrango, in collaborazione con gli studenti del liceo psico-pedagogico di San Giovanni Valdarno e il centro L’Ottavo Giorno
Arte regale al Cassero: un laboratorio per bambini e famiglie con la Dynamo Camp
22 APRILE
Collaborazione del Museo Il Cassero e Dynamo Camp per la realizzazione dell’attività “Arte Regale al Cassero”, un appuntamento per famiglie con bambini dai 4 agli 11 anni.
continua
Collaborazione del Museo Il Cassero e Dynamo Camp per la realizzazione dell’attività “Arte Regale al Cassero”, un appuntamento per famiglie con bambini dai 4 agli 11 anni.
Una mostra personale del pittore Carlo Staderini al Palazzo del Podestà
21 - 29 APRILE
Carlo Staderini, nasce nel 1975 a Figline Valdarno, dipinge come autodidatta ispirandosi alla cultura Pop e Neo Pop.
continua
Carlo Staderini, nasce nel 1975 a Figline Valdarno, dipinge come autodidatta ispirandosi alla cultura Pop e Neo Pop.
Lasciami volare: la testimonianza di papà Gianpietro, segno di speranza per tanti giovani
21 APRILE
Suo figlio se n’è andato all’età di 16 anni gettandosi nel fiume a Gavardo, dopo aver ingerito sostanze stupefacenti. Da questa tragedia è nata, grazie a papà Gianpietro Ghidini l’associazione “PesciolinoRosso”.
continua
Suo figlio se n’è andato all’età di 16 anni gettandosi nel fiume a Gavardo, dopo aver ingerito sostanze stupefacenti. Da questa tragedia è nata, grazie a papà Gianpietro Ghidini l’associazione “PesciolinoRosso”.
Una mostra di vignette dedicata ai Carabinieri in Palazzo del Podestà
5 APRILE - 15 APRILE
La satira e i Carabinieri sono i temi al centro della mostra di grafiche satiriche sull’Arma dei Carabinieri.
continua
La satira e i Carabinieri sono i temi al centro della mostra di grafiche satiriche sull’Arma dei Carabinieri.
Nati per leggere, un progetto educativo delle biblioteche di Montevarchi e Terranuova
21 MARZO - 16 MAGGIO
3 degli incontri previsti si svolgeranno alla Ginestra. In biblioteca letture per bimbi da 0 a 3 anni.
continua
3 degli incontri previsti si svolgeranno alla Ginestra. In biblioteca letture per bimbi da 0 a 3 anni.
Una mostra di ceramiche della tradizione antica della Repubblica di Moldova
13 APRILE- 21 APRILE
Un’esposizione al Circolo Stanze Uliveri da titolo “Acqua, Terra, Mani, Fuoco”
continua
Un’esposizione al Circolo Stanze Uliveri da titolo “Acqua, Terra, Mani, Fuoco”
Pietro Guerri. Arte, politica e amministrazione
7 APRILE - 13 MAGGIO
Mostra realizzata dagli studenti dell'ISIS Benedetto Varchi nell'ambito del progetto di Alternanza Scuola Lavoro
continua
Mostra realizzata dagli studenti dell'ISIS Benedetto Varchi nell'ambito del progetto di Alternanza Scuola Lavoro
The Ballet
9 FEBBRAIO - 2 APRILE
Inaugurazione della mostra fotografica e performace di danza a cura dello "Studio Danza Caroline". Gli scatti di Mario Ristori e Chiara Baldi raccontano la danza come espressione della grazia, della forza e della fragilità femminili.
continua
Inaugurazione della mostra fotografica e performace di danza a cura dello "Studio Danza Caroline". Gli scatti di Mario Ristori e Chiara Baldi raccontano la danza come espressione della grazia, della forza e della fragilità femminili.
Il Calendario di Aprile al Cassero
1 APRILE - 1 MAGGIO
Un mese di iniziative all’interno del Cassero per la Scultura rivolte a bambini, adulti e famiglie con grande intensità e varietà di proposte.
continua
Un mese di iniziative all’interno del Cassero per la Scultura rivolte a bambini, adulti e famiglie con grande intensità e varietà di proposte.
L’enigma Ferrante Quattro volumi in quattro incontri
17 MARZO - 14 APRILE
Quattro appuntamenti con il circolo di lettura per confrontarsi, discutere la quadrilogia di Elena Ferrante “L’Amica geniale”
continua
Quattro appuntamenti con il circolo di lettura per confrontarsi, discutere la quadrilogia di Elena Ferrante “L’Amica geniale”
Montevarchi alla riscoperta del suo patrimonio artistico
DA GIUGNO A SETTEMBRE
All'interno della rassegna "Arti & Varchi", un evento che riporta a Montevarchi importanti opere d’arte che nel corso dei secoli, per circostanze di vario genere, sono state allontanate dai luoghi per i quali erano state create.
continua
All'interno della rassegna "Arti & Varchi", un evento che riporta a Montevarchi importanti opere d’arte che nel corso dei secoli, per circostanze di vario genere, sono state allontanate dai luoghi per i quali erano state create.