L’Accademia Valdarnese del Poggio è la più antica e prestigiosa istituzione culturale del Valdarno. Il suo nome fa riferimento a Poggio Bracciolini, il grande umanista del XV secolo di origini valdarnesi, vissuto a Firenze e noto in tutta Europa. In suo onore un gruppo di patrizi e intellettuali fondarono a Figline nel 1805 un sodalizio per coltivare insieme la cultura letteraria, la ricerca scientifica e lo sviluppo sociale del Valdarno. Trasferita pochi anni dopo a Montevarchi, nei locali dell’ex convento di san Lodovico, l’Accademia ebbe in deposito le antiche biblioteche di vari enti religiosi soppressi, e aprì al pubblico la propria collezione di fossili, divenuta Museo Paleontologico e illustrata da una visita di Georges Cuvier, il fondatore della paleontologia. Partecipi dei Congressi degli scienziati e animatori della Biblioteca circolante, i fondatori dell’Accademia ebbero un ruolo da protagonisti nella circolazione delle idee del Risorgimento. Nel corso dei decenni si moltiplicarono le attività, particolarmente intense nella promozione delle scuole tecniche, delle forme associate e cooperative, dell’editoria.
A oltre due secoli dalla sua fondazione, l’Accademia ha oggi molti settori diversi di intervento a servizio della cittadinanza valdarnese: il Museo Paleontologico con l’annessa sezione archeologica, la Biblioteca Poggiana con i suoi trentamila volumi dal XV secolo a oggi, il Centro Studi e Documentazione del Valdarno superiore, l’Audioteca Poggiana con la sua collezione di dischi in vinile.
La sua sede, recentemente rinnovata e ampliata, si articola in ambienti destinati alle diverse funzioni museali e didattiche: la monumentale Sala Grande per le conferenze, gli spazi laboratoriali e le sale di lettura.
L’Accademia pubblica ogni anno un volume di Memorie Valdarnesi, che raccolgono contributi di storia, letteratura, archeologia e scienze naturali prevalentemente sul territorio valdarnese.
Dove
Contatti
Accademia Valdarnese del Poggio
Via Poggio Bracciolini, 36/40
52025 Montevarchi (AR)
Tel: +39 055/981227 – 055/981812
Segreteria: segreteria@accademiadelpoggio.it
Biblioteca Poggiana: poggiana@accademiadelpoggio.it
www.accademiadelpoggio.it
Orari
Biblioteca Poggiana:
dal martedì al venerdì ore 15-19, sabato ore 10-13
Segreteria:
da lunedì a venerdì ore 9-13